Eventi formazione aggiornamento

MANGIO SICURO MANGIO MEGLIO Convegno sulla Sicurezza Alimentare Palazzo Comitini Palermo 7. 8 aprile

Il 7 e 8 aprile si svolgerà a Palazzo Comitini, via Maqueda 100  a
Palermo, il Convegno Europeo Mangio Sicuro Mangio Meglio. L'obbiettivo del
Convegno, affidato alla Città Metropolitana di Palermo dalla
Rappresentanza della Commissione Europea, ha come scopo quello di far
conoscere l'importanza della “Sicurezza Alimentare” ai cittadini europei,
e di promuovere un manuale realizzato dalla Città Metropolitana di Palermo
su questo tema.
I lavori del Convegno si articoleranno in due giornate.

Venerdì  7 aprile dalle 15,00 alle ore 19,00  a Palazzo Comitini
saranno avviati tre gruppi di lavoro:
-Esame della normativa in tema di sicurezza alimentare
con
Il dott. Giovanni Misseri, Vice Presidente dell'Ordine Agronomi e
Forestali Titolare cattedra di Internazionalizzazione delle Imprese
Agroalimentari e Frodi Alimentari
Il dott. Luigi Ciotta, Presidente ADOC SICILIA
Il dott. Nunzio Reina, Presidente Confartigianato Palermo
La dott.ssa Maria Luisa Scatassa IZS
Il dott Santo Caracappa IZS
Il prof. Giovanni Galasso  studioso di OMG  e principio di precauzione
La prof.ssa Giuseppina Pisciotta Ordinario  Diritto Agrario (Giurisprudenza )
-Attività di repressione e contrasto delle attività fraudolente in materia
di sicurezza alimentare
con
Il Capitano Edgar Pace, Guardia Di Finanza
Il dott. Osvaldo Busi, Commissario Polizia Municipale Palermo
Il dott. Aldo Todaro, Dip. Scienze agrarie e forestali Unipa
Il Capitano Vincenzo Castronovo, Comando C.C.. Tutela Forestale Ambientale
e Agroalimentare
Relatore il Il dott. Trifirò, NAS
-Promozione della conoscenza e della consapevolezza dell'importanza della
sicurezza alimentare tra i cittadini europei con particolare riferimento
ai giovani e agli anziani.
Con
Il prof. Nicola Francesca - Ricercatore di Microbiologia alimentare ,
agraria ed ambientale UNIPA
Il prof. Raimondo Gaglio -Ricercatore Dipartimento Scienze Agrarie UNIPA
Dott. Dongarrà Giuseppe Presi Coop. Madreterra Ganci
La dott.ssa Donatella  Prampolini FIDA CONFCOMMERCIO
La dott.ssa Nadia Lodato Socia COOP

Sabato 8 aprile dalle 9,00 alle 13,00 a Palazzo Comitini
avranno luogo i lavori della sessione plenaria, in cui saranno illustrati
i contenuti del manuale e i risultati emersi dalle attività dei gruppi di
lavoro
Interverranno
Leoluca Orlando Sindaco della Città Metropolitana di Palermo
Rosario Crocetta Presidente della Regione Siciliana
Alessandro Albanese Presidente CCIAA di Palermo
Filippo Spallina Responsabile del Progetto “Mangio Sicuro Mangio Meglio”
Saranno presenti
Giancarlo Tiscari addetto all'Ufficio Legislativo Ministero Giustizia
delegato del Ministro della Giustizia Andrea Orlando
Antonella De Miro Prefetto di Palermo

DICHIARAZIONI IN PREFAZIONE MANUALE

Nel 1996 il Programma Alimentare Mondiale definì la “sicurezza alimentare”
come la
circostanza in cui “tutte le persone, in ogni momento, hanno accesso
fisico, sociale
ed economico ad alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti che garantiscano
le loro necessità
e preferenze alimentari per condurre una vita attiva e sana”.
La politica di sicurezza alimentare europea, con i suoi elevati standard,
si pone
l’obiettivo di garantire ai consumatori finali alimenti sicuri, di elevata
qualità e
conformi a rigorose norme di protezione della salute. Inoltre, si prefigge
l’obiettivo
di proteggere dalla concorrenza sleale l’industria agroalimentare europea,
il secondo
settore economico dell’UE in termini di produzione e occupazione, con più
di 48 milioni
di operatori e un fatturato annuo di circa 750 miliardi di euro. In tale
contesto,
è opportuno menzionare il Partenariato transatlantico su commercio e
investimenti
(TTIP), l’accordo commerciale di libero scambio tra UE e Stati Uniti che
potrebbe dar
vita alla più grande area di libero scambio al mondo. Il partenariato si
propone di
promuovere una più stretta collaborazione tra le autorità europee e
statunitensi al
fine di rimuovere le barriere, tariffarie e non, in una vasta gamma di
settori, compreso
quello agroalimentare, senza per questo rinunciare ai rigorosi standard
qualitativi
comunitari che garantiscono la libera circolazione di alimenti sicuri e sani.
Contribuire alla sicurezza alimentare lungo tutta la catena agroalimentare
rappresenta
una priorità essenziale per la salute pubblica e per l’economia europea. A
tal
fine, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea accoglie e
sostiene la
campagna di sensibilizzazione “Mangio sicuro, mangio meglio“ patrocinata
dalla
Città Metropolitana di Palermo, nella consapevolezza che essa contribuirà
alla formazione
di cittadini europei più consapevoli, e per questo più sani.

Beatrice Covassi
Capo della Rappresentanza in Italia
della Commissione europea


Nel 2007 la Provincia Regionale di Palermo, oggi Città Metropolitana di
Palermo, ebbe
assegnata dal Ministero dell’Economia un’importante campagna di
comunicazione sulla
sicurezza alimentare denominata “Mangio Sicuro, Mangio Meglio”.
La predetta campagna realizzata da una specifica Unità di Progetto il cui
responsabile
Unico di Progetto fu Filippo Spallina, Dirigente della Direzione Attività
Produttive
ebbe autorevoli quanto qualificate collaborazioni scientifiche da parte di
Enti, Istituzioni
ed Associazioni.
La campagna, peraltro, produsse sia un documento tecnico scientifico sulla
Sicurezza
Alimentare e Prodotti di Qualità che un Manuale di facile consultazione a
beneficio
dei consumatori con lo scopo di fornire le necessarie informazioni sulla
etichettatura
dei prodotti e gli elementi di sicurezza alimentare e nutrizionali
concernenti le principali
categorie di cibo.
Tale Manuale fu presentato ad Autorità, Istituzioni, Enti, Associazioni a
livello nazionale,
nonché all’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, riscuotendo unanimi
consensi. Consensi ricevuti, anche, dai singoli cittadini durante la
campagna di promozione
del Manuale stesso nelle più importanti piazze e/o siti delle principali
città
italiane.
Avendo rilevato i positivi risultati conseguiti dalla pubblicazione, la
Rappresentanza
in Italia della Commissione Europea ha accettato di aggiornare il Manuale
stesso
con il contributo di esperti dell’Adiconsum Nazionale. Ritengo, pertanto,
doveroso
indirizzare a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione
dell’iniziativa i
sentiti ringraziamenti della Città Metropolitana di Palermo da me
rappresentata ed in
particolare il Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione
Europea Beatrice
Covassi e Emilio Dalmonte; per l’Adiconsum Nazionale che ha curato
l’aggiornamento
dei contenuti del predetto manuale, Fabio Picciolini ed il Dirigente della
Città Metropolitana
di Palermo, Filippo Spallina, responsabile del progetto che ha, peraltro,
promosso tale importante iniziativa di aggiornamento dei contenuti del
presente manuale

Leoluca Orlando
Sindaco della Città Metropolitana di Palermo



In allegato  Programma e Logo Convegno


Filippa Dolce
389 8711785
Comunicazione Istituzionale
Città Metropolitana

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine web.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da posizionamento-seo.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito:

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
    di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da posizionamento-seo.com

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

     coockie di sessione – necessario per il referral del login

Cookie di terze parti:

    Facebook:
        act – sessione
        c_user – persistente
        csm – persistente
        datr – persistente
        fr – persistente
        i_user – sessione
        lu – persistente
        p – sessione
        presence – sessione
        s – persistente
        x-src – persistente
        xs – persistente
        datr – persistente
        lu – persistente
    Google +
        AID – persistente
        APISID – persistente
        HSID – persistente
        NID – persistente
        OGP – persistente
        OGPC – persistente
        PREF – persistente
        SAPISID – persistente
        SID – persistente
        SSID – persistente
        TAID – persistente
        OTZ – persistente
        PREF – persistente
        ACCOUNT_CHOOSER – persistente
        GAPS – persistente
        LSID – persistente
        LSOSID – persistente
        RMME – persistente
    Twitter
        __utma – persistente
        __utmv – persistente
        __utmz – persistente
        auth_token – persistente
        guest_id – persistente
        pid – persistente
        remember_checked – persistente
        remember_checked_on – persistente
        secure_session – persistente
        twll – persistente
        dnt – persistente
        eu_cn – persistente
        external_referer – persistente
    Mozcast
        __utma – persistente
        __utmz – persistente

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

    Eseguire il Browser Chrome
    Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Impostazioni
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Consentire il salvataggio dei dati in locale
        Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
        Impedire ai siti di impostare i cookie
        Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
        Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
        Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

    Eseguire il Browser Mozilla Firefox
    Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Opzioni
    Seleziona il pannello Privacy
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
        Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
        Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
    Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
        Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
        Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

    Eseguire il Browser Internet Explorer
    Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
    Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
        Bloccare tutti i cookie
        Consentire tutti i cookie
        Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

    Eseguire il Browser Safari
    Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
    Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
    Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

    Eseguire il Browser Safari iOS
    Tocca su Impostazioni e poi Safari
    Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
    Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

    Eseguire il Browser Opera
    Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
    Selezionare una delle seguenti opzioni:
        Accetta tutti i cookie
        Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
        Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

    Servizi di Google
    Facebook
    Twitter

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.